Sabato 3 Maggio in sede Factory 10 dalle 18:00 ci immergeremo in un racconto visivo che intreccia indissolubilmente la tradizione di una terra a noi lontana con la memoria collettiva, e la vibrante quotidianità dei suoi abitanti. Attraverso il suo sguardo coinvolgente e carico di emozione, il fotografo esplora le radici della sua infanzia, e con il giusto tempo, accoglie il suo passato per rendere omaggio al suo presente.
Questa mostra è ancora una volta un momento di connessione per approfondire la forza evocativa della fotografia nel raccontare l’anima di un popolo e l’importanza di preservare e reinterpretare le proprie radici.
Vi presentiamo ECVM del fotografo Héctor Chico e inauguriamo la sua mostra fotografica: El Culto de la Vida y de la Muerte!
ECVM
ECVM è un progetto a lungo termine (2017 – in corso) che esplora le comunità rurali nelle isole del lago di Pátzcuaro e nei paesini dell’entroterra. In questa zona della regione di Michoacán (centro Messico) il carattere spirituale di questa tradizione è rimasto intatto. ECVM entra nella quotidianità delle persone, osserva lo scambio continuo e il rapporto del popolo Purépecha con la natura.
Scambio, consapevolezza, crescita
ECVM vuole evitare gli stereotipi sulla festa dei morti, si focalizza sugli elementi alla base: le persone, gli oggetti e la natura. Anno dopo anno il fotografo ha imparato a riconoscere quello che lo fa tornare bambino: il senso di comunità e la pace e spiritualità che ne derivano. Questo rituale ancestrale parla di morte, però parla allo stesso modo di vita.

27 ottobre, 2019 – Isola di Yunuén, lago di Pátzcuaro – Cempasúchil, fiore simbolo della festa dei morti in Messico. Ha il colore dei raggi del sole, illumina la strada percorsa dalle anime verso il regno dei vivi.
Programma della serata
- 18:00 apertura e inaugurazione mostra
- 19:00-20:00 talk con l’autore
Accesso libero e gratuito
La mostra è aperta a tutti. Informazioni ad info@factory10.it o WA +39 351 395 3723
L’autore
Héctor Chico (1985) nasce a Coatzacoalcos, Veracruz (Messico). Vive a Milano dal 2008. Presso il Politecnico di Milano, ha conseguito la Laurea Magistrale in Interior Design nel 2015, anno in cui ha scoperto la sua vocazione come fotografo, quindi frequenta il corso biennale della Scuola di Fotografia Bauer dal 2015 al 2017. Nel 2016 è stato selezionato per partecipare alla masterclass Visual Storytelling in the Digital Age, organizzata dall’ICP di New York e CAMERA a Torino.
Nel 2018 alcune delle sue fotografie sono state pubblicate nella collana di riviste Lezioni di Fotografia ideata da Oliviero Toscani in collaborazione con il Corriere della Sera.
Nel 2019 ha avuto l’opportunità di partecipare con il progetto Natura Notturna – fotografie di alberi urbani illuminati dalle luci artificiali della città – a Mostruosa!, mostra organizzata dal fotografo ritrattista Settimio Benedusi a Milano; in questo contesto hanno esposto il proprio lavoro fotografi come Massimo Vitali, e Paolo Ventura.
Nel 2020 è stato selezionato per partecipare alla masterclass online Finding your Vision organizzata dall’agenzia Magnum e tenuta da Alex Webb e Rebecca Norris Webb. Grazie al confronto con questi fotografi internazionali è riuscito a comprendere meglio il significato e la potenza di ECVM – El Culto de la Vida y de la Muerte (2017-in corso) e l’importanza di raccontare la spiritualità all’origine di questa festa. Il suo lavoro principale, ECVM, documenta la festa dei morti in Messico focalizzandosi sulla convivenza tra i vivi durante i preparativi prima dell’arrivo dei defunti.
