La Fotografia, per quanto spesso sia un viaggio individuale, può diventare ancora più stimolante quando è condivisa. Immagina di lavorare su un progetto comune, mantenendo però la tua indipendenza creativa: è l’approccio ideale per tutti, soci, amici, amatori, professionisti, che vogliono esplorare un tema insieme, senza perdere la propria voce.
Perché sono importanti questi gruppi?
Il confronto è un’occasione per migliorare e crescere e l’autonomia del singolo permette di esaminare il tema scelto come meglio si crede. Ogni partecipante offre la sua interpretazione, aggiungendo un tassello unico al progetto. Il risultato finale è una narrazione fatta di prospettive e sensibilità diverse, senza che nessuno si senta di limitarsi
I contributi individuali si uniranno per raccontare una storia collettiva che potremo presentare in una raccolta digitale o in una mostra fotografica.
Partecipa al nostro progetto e scopri un nuovo modo di vivere la fotografia insieme a noi e con la vostra ricchezza visiva.


URBEX: uno sguardo fotografico per riscoprire e sensibilizzare sul patrimonio dimenticato
L’associazione fotografica Factory10 di Latina è entusiasta di annunciare il lancio del suo nuovo progetto collettivo: URBEX (Urban Explorer). Questo appuntamento si inserisce nel nostro ciclo “Gruppi di Lavoro”, un’occasione per i soci di collaborare attivamente alla realizzazione di progetti fotografici condivisi, dall’ideazione alla concretizzazione.
Vi invitiamo a partecipare alla presentazione del progetto Venerdì 13 giugno 2025 alle ore 21:15 presso la nostra sede in via dei Boi 10 a Latina.
URBEX nasce dal desiderio di posare un nuovo sguardo sui luoghi dismessi e abbandonati del nostro territorio, trasformandoli attraverso la lente dell’arte fotografica. Vogliamo invitare a scoprire il fascino nascosto di queste architetture silenti, spesso ricche di storia e di un potenziale inatteso.
Questa stimolante iniziativa vede la preziosa collaborazione de “La mia libreria“ nella figura di Marco Coluzzi e di Sabrina Pecorilli, autrice del libro “Architetture industriali silenti“. Un viaggio nel tempo e nello spazio in provincia di Latina”. Il progetto URBEX si propone di ampliare l’indagine di Sabrina, invitando tutti i fotografi partecipanti, a rielaborare, interpretare e offrire una nuova prospettiva visiva su questi spazi urbani attraverso la fotografia.
Attraverso questo percorso creativo, desideriamo non solo valorizzare il potenziale estetico di questi luoghi, ma anche stimolare una maggiore consapevolezza nel tessuto cittadino e nelle istituzioni riguardo al loro stato attuale e alle possibili opportunità di recupero. Crediamo che la fotografia possa essere un potente strumento per accendere una riflessione collettiva e incoraggiare un dialogo costruttivo sul futuro di questo patrimonio spesso trascurato.
URBEX è quindi un’opportunità per esplorare, documentare e reinterpretare, ma anche per sollecitare una sensibilità diffusa verso questi spazi, auspicando che una rinnovata attenzione possa favorire interventi di riqualificazione e restituzione alla comunità.
Come verranno svolti i successivi momenti?
Durante il gruppo di lavoro ci saranno alcuni incontri già prestabiliti che vi aiuteranno a scandire il tempo progettuale e che serviranno come base per revisioni o confronti.
Ma non ci saranno solo quelli, proprio per questa individualità del gruppo, dal momento della partenza e della scelta del tema potrete vivervi il gruppo come meglio credete, vedendovi di più o meno, utilizzando la sede Factory come luogo di aggregazione o lavorando in casa.
In queste date definite sarà presente il docente e fotografo Matteo del Vecchio che vi darà sostegno durante il lavoro e si svolgeranno tutte presso la nostra sede. Iscrizioni al gruppo di lavoro entro il primo luglio alla mail info@factory10.it.
giovedì 3 luglio
giovedì 10 luglio
giovedì 24 luglio
La serata di presentazione è aperta a tutti, ma è necessario essere soci per partecipare al gruppo di lavoro. Prenota il tuo posto a info@factory10.it
